Peer Gynt | Premiere JobAct 2023
z

Mercoledì 7 giugno 2023 c/o Più SpazioQuattro

Chi sono io?”

Peer Gynt, il celebre dramma di Henrik Ibsen, è la storia rocambolesca di un uomo alla ricerca di sé. “Chi sono io?” si chiede più e più volte durante il corso di tutta la vicenda.

Una domanda, anzi, La domanda, alla quale è difficile rispondere, sia per il protagonista, che per tutti noi.

Peer attraversa la sua vita, camminando in territori reali e simbolici, pasteggia con ricchi possidenti su una spiaggia marocchina, cammina sulle sabbie del deserto alle spalle della Sfinge, naviga nel Mare del Nord su una barca pericolante, nella speranza di incontrare la verità, il cuore, sé stesso. Si veste e si sveste, incarnando tanti personaggi, quante le sfaccettature che mostra di sé, e capirà, alla fine del suo viaggio, che solo accettando la sua ombra, potrà confortare la sua inquietudine.

Un corpo e molti abiti, un corpo e una sola ombra. A lui, a noi, la scelta, o meno, di abbracciarla.

Da Peer Gynt di Henrik Ibsen. Traduzione Anita Rho. Adattamento e regia Virginia Ruth Cerqua.

Con Manuela Bongioanni, Valter Cafà, Federico Chiesa, Noemi Carlucci, Marco Ferrante, Pietro Giangrieco, Giovanni Grasso, Davide La Coppola, Giuseppe Laganà, Davide Malimpensa, Alessio Puglisi, Fabrizio Rudian. Assistente alla regia Noemi Carlucci. Attrezzista Irene Strangio

MERCOLEDì 7 GIUGNO H 21.00

via Saccarelli 18 c/o Più SpazioQuattro

Ingresso gratuito. Info: info@casadellavoro.org

– – – – –

Peer Gynt è lo spettacolo finale del programma JobAct 2023 di Casa del Lavoro condotto da Fernando Spalletta e Virginia Ruth Cerqua. 

Partner:

In collaborazione con Projektfabrik (DE)

Finanziato da:

Con il contributo dell’Azienda Sanitaria Locale.